BLOG

Stai cercando casa? Ecco 3 errori da evitare (più uno che non ti aspetti)

Stai cercando casa? Ecco 3 errori da evitare (più uno che non ti aspetti)

Comprare casa è uno dei momenti più importanti della vita. Ma è anche una delle decisioni più complesse e delicate: non basta avere il budget e trovare un immobile che ci piace, serve anche un occhio attento per non incorrere in errori che potrebbero trasformarsi in gravi problemi o spese impreviste.

La ricerca di un immobile oggi è una vera impresa: richiede tempo, pazienza e competenza.

Ecco perché ho raccolto per te tre errori molto comuni che spesso riscontro nei sopralluoghi con i miei clienti, più un quarto che può davvero fare la differenza.

1. Ignorare lo stato delle aree condominiali

Quando visiti un immobile, è naturale concentrarsi sugli spazi interni: la distribuzione delle stanze, la luminosità, le rifiniture. Tuttavia, non bisogna trascurare le parti comuni del condominio: facciata, tetto, terrazzini e scale.

Se sono in cattivo stato, è molto probabile che a breve verranno avviati lavori di manutenzione straordinaria che comportano spese extra, spesso ingenti e non preventivate.

2. Sottovalutare impianti elettrici e idraulici

Gli impianti sono l’ossatura di una casa. Se non sono a norma o presentano criticità, rappresentano una delle voci di costo più elevate da affrontare in una ristrutturazione.

Un impianto elettrico vecchio può non garantire sicurezza, mentre un impianto idraulico deteriorato può portare a perdite e danni anche molto costosi. Durante la visita, è importante chiedere informazioni precise e, se possibile, farsi accompagnare da un tecnico.

3. Non prestare attenzione a crepe e pendenze

Le crepe nei muri o i pavimenti con pendenze anomale non sono solo dettagli estetici: possono indicare problemi strutturali seri. In alcuni casi, non ci sono soluzioni realmente attuabili o gli interventi richiesti sono estremamente onerosi.

Ecco perché è fondamentale avere uno sguardo tecnico in grado di distinguere un difetto superficiale da un campanello d’allarme vero e proprio.

4. Non farsi affiancare da un professionista esperto

Questo è forse l’errore più comune. Spesso si pensa di poter affrontare da soli la ricerca e la valutazione di un immobile, ma la realtà è che un architetto o un tecnico esperto può aiutarti a evitare tantissimi rischi e soprattutto a risparmiare tempo e denaro.

Un professionista, infatti, non solo valuta lo stato dell’immobile e gli aspetti tecnici, ma ti aiuta anche a capirne il reale potenziale: quanto costa ristrutturarlo, quali spazi si possono ottimizzare, quali migliorie sono possibili.

Conclusione

Comprare casa non è mai semplice, ma con le giuste attenzioni può trasformarsi in un percorso più sicuro e consapevole.
Evitare questi errori significa proteggerci da spese impreviste e brutte sorprese e, allo stesso tempo, scegliere con maggiore serenità la casa che diventerà il nostro futuro.

Se stai cercando casa e vuoi un supporto tecnico nella valutazione, contattami: sarò felice di aiutarti a trasformare questa sfida in un’opportunità.

architetto saba sassari bianco

INFO

Studio di Architettura Andrea Saba Architetto: Progettazione, ristrutturazione, e costruzione di immobili residenziali.

Servizio chiavi in mano con imprese edili strutturate.

Operiamo in tutto il Nord Sardegna: Sassari, Alghero, Castelsardo, Sorso, Porto Torres, Stintino, Olbia, Tempio  

CONTATTI

T. +393493901873

email info@architettosaba.it

Viale Dante, 36b
Sassari