COSA POSSO FARE PER TE

Seguiamo passo dopo passo ogni progetto dal sopralluogo, con una consulenza gratuita iniziale, passando per la scelta dell’impresa attraverso l’analisi economica dei preventivi in base al budget del committente, la conseguente progettazione preliminare, la presentazione delle pratiche necessarie in comune, fino alla direzione lavori seguendo in maniera costante l’impresa in tutte le fasi di cantiere fino alla realizzazione finale. Sono supportato da diverse imprese fidelizzate, con oltre 20 anni di esperienza diretta sul campo edile.


CONSULENZE IMMOBILIARI

CONSULENZE IMMOBILIARI

Partiamo con un sopralluogo gratuito per capire le tue richieste e stabilire una strategia per la ristrutturazione

Tramite un primo sopralluogo con una consulenza gratuita, abbiamo la possibilità di darti delle prime indicazioni su ciò che vorresti realizzare in base alle tue esigenze. Ci faremo una chiacchierata informale per capire quali sono le tue richieste e quali possono essere le soluzioni migliori e la strada da percorrere. Mi interesso anche di consigliare alle persone operazioni immobiliari che permettono di valutare l’acquisto e la ristrutturazione di un appartamento per poter capire se sia un buon affare o comunque carpirne il potenziale inespresso.
Se stai acquistando casa, sarà necessario raccogliere tutta la documentazione dell'immobile tramite un accesso agli atti presso il Comune di appartenenza, in modo da poter verificare la regolarità della casa ed evitare sorprese come ad esempio lìinsorgenza di abusi o difformità di sorta dell'immobile sucessivamente all'acquisto. Spesso infatti le agenzie immobiliari si basano solo sulla documentazione catastale, mentre invece la stessa deve essere conforme anche a quella urbanistica, ossia la documentazione in possesso del Comune.

PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA

PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA

Possiamo darti consigli su come impostare il tuo progetto in base alle tue esigenze e ciò che desideri
All’affidamento dell’incarico si può procedere con primo rilievo di massima in base all’idea di progetto su una planimetria con la quale prendere le prime misurazione per un capitolato di massima che definisce le lavorazioni necessarie alla realizzazione della ristrutturazione. Elemento fondamentale per poter avere dei preventivi sui costi delle opere quanto più precisi ed evitare quindi sorprese in corso d’opera. Spesso infatti succede che le imprese stilino preventivi sui costi dei lavori senza un computo, ossia senza un’idea chiara di quali siano le lavorazioni stimando gli oneri “a corpo” o a mq (per non dire a occhio, o a naso), e questo poi porta a trovarsi con inaspettati lavori extra che non erano previsti e quindi non calcolati nella spesa iniziale, portando il committente inevitabilmente fuori budget. Si capisce dunque l’importanza di un approccio preliminare tramite una consulenza tecnica ed un calcolo quanto più preciso delle lavorazioni in essere a misura. Ci occuperemo noi di questo proprio per poter iniziare col piede giusto!
CONSULENZA ECONOMICA

CONSULENZA ECONOMICA

Eseguiamo una stima dei lavori tramite redazione di un computo metrico e di un preventivo chiavi in mano
Lo studio collabora da più di 10 anni con imprese edili strutturate. In questo periodo infatti abbiamo potuto constatarne l’affidabilità, la serietà, e soprattutto la competenza nell’eseguire i lavori a regola d’arte e a dare assistenza nel post lavori. Una volta stilato il computo di massima con le lavorazioni necessarie calcolate quanto più a misura, provvederemo ad eseguire dei sopralluoghi con più imprese, in modo che, computo metrico alla mano, possano dopo aver visionato l’immobile ed accertato i lavori da eseguire, stilare dei preventivi che ci consentiranno di scegliere l’impresa più adatta per noi sia in base all’aspetto economico in relazione al budget disponibile, che anche all’impressione personale che ti avrà fatto l’impresa stessa. In questa maniera non dovrà occuparsi di ricercare imprese senza conoscerne l’effettiva efficienza, delegando a noi il compito di contattarle e fissare gli appuntamenti. Le imprese con cui collaboriamo oltretutto si occupano sia di edilizia che di impiantistica in modo da avere un unico interlocutore che organizza il cantiere in tutte le sue fasi e si occupa di ogni lavorazione. Questo aspetto risulta molto importante per diversi aspetti: non bisogna ricercare tre o quattro figure differenti da mettere d’accordo per i lavori in quanto lavori edili, elettrici, termoidraulici vengono eseguiti dalla medesima impresa; per lo stesso motivo non è necessario stilare il Piano di Coordinamento alla Sicurezza (pratica che costa dai 500 ai 1200 euro) in quanto essendoci solo un’impresa la Normativa non lo richiede (documento che invece andrebbe redatto qualora ci fossero più imprese che lavorano all’interno dello stesso cantiere); la responsabilità dei lavori eseguiti a regola d’arte ricade su un'unica parte in gioco, evitando quindi il classico “scarica barile” quando c’è un problema o una lavorazione fatta male che solitamente avviene fra edile, elettricista o idraulico (è sempre colpa di qualcun altro!) ; la tempistica si stringe notevolmente evitando perdite di tempo perché c’è una maggiore organizzazione e gioco di squadra. Il cronoprogramma viene rispettato in quanto c’è un'unica azienda che ha tutte gli operari di ogni settore e le tutte le lavorazioni da coordinare sotto controllo, evitando dunque di far aspettare inutilmente la lavorazione in essere se manca l’operaio necessario che non è disponibile al momento giusto.
DIREZIONE LAVORI

DIREZIONE
LAVORI

Realizziamo un progetto su misura per te che seguiamo passo dopo passo fino alla sua realizzazione finale
Il progetto. Il punto di partenza fondamentale spesso sottovalutato perché si pensa di poter fare da se, specialmente se si devono fare solo piccole modifiche, magari abbattere qualche tramezzo o rifare solamente i bagni e i pavimenti. La verità è che avere al proprio fianco un professionista che vi aiuta nelle scelte progettuali o a cui addirittura affidarsi totalmente per la progettazione degli ambienti abitativi è di fondamentale importanza per la corretta riuscita della ristrutturazione. Sempre più spesso si sente raccontare delle esperienze dei lavori di ristrutturazione come fra le più negative mai avute. Questo perché non si è partiti con un’idea chiara e dettagliata di progetto, la quale viene appunto studiata nei particolari in modo da poter portare avanti i lavori con una strada già delineata. Ogni realizzazione ben riuscita ha avuto successo perché alla base è stata pensata correttamente nei minimi dettagli. Banalmente, nessun viaggio inizia senza una chiara idea di dove si vuole andare, altrimenti si vagherebbe senza meta alla deriva in balia di eventi totalmente fuori dal nostro controllo. Tutte le cose vengono create due volte, prima nella mente, e solo dopo nella realtà*. Ma per essere precisi, le cose vengono in realtà create tre volte. Vi è infatti una terza volta intermedia fra le due: quella che si manifesta sulla carta. Disegnata con appunto un progetto. Dal progetto, si passa alla presentazione delle pratiche necessarie all’ufficio edilizia del Comune di appartenenza, con tutti i documenti e gli elaborati grafici (il progetto appunto) richiesti. Con l’approvazione del progetto da parte del Comune (per interventi di limitata entità senza vincoli particolari basta semplicemente presentare la pratica) si parte con i lavori. Da questo momento inizia una fase molto delicata che proseguirà per tutta la durata del cantiere ossia la direzione lavori: coordinare tutte le lavorazioni da far eseguire all’impresa e assicurarsi che gli stessi vengano svolti a regola d’arte, rispettando tutto il lavoro precedentemente sviluppato con la progettazione e il cronoprogramma. Quanto mai importante avere a disposizione un architetto esperto per la direzione lavori che può seguire passo passo tutti i lavori, dare le indicazioni corrette all’impresario e ai tuoi operai, ed eventualmente far correggere lavorazioni che magari non son state svolte alla perfezione. Qui solitamente è la parte dove si verificheranno le maggiori difficoltà. Potete immaginare infatti come sia il passaggio dalla teoria (il progetto su carta) alla pratica (la realizzazione). Sopralluoghi periodici in cantiere tutte le settimane, più volte alla settimana, da parte del direttore lavori garantiranno un corretto svolgimento dei lavori e un risultato quanto più soddisfacente.

Tutte le cose vengono create due volte. C'è una prima creazione mentale, ed una seconda creazione fisica in tutte le cose. Devi essere certo che il progetto, la prima creazione, sia davvero ciò che desideri, e di aver pensato ad ogni cosa. Poi metti il tutto in mattoni e malta. Ogni giorno vai al cantiere e tiri fuori il progetto per stilare il piano di lavoro della giornata. Inizi con in mente la fine."

Stephen Covey – Le 7 regole per avere successo.

PROGETTI

CASA EDC-ET

Image

CASA MGC

Image

CASA CP

Image

APPARTAMENTO BS

Image

APPARTAMENTO MV

Image

CASA EHJ

Image

CASA P&F

Image

CASA AV

CASA AV

CASA ANGVES

CASA ANGVES

architetto saba sassari bianco

INFO

Studio di Architettura Andrea Saba Architetto: Progettazione, ristrutturazione, e costruzione di immobili residenziali.

Servizio chiavi in mano con imprese edili strutturate.

Operiamo in tutto il Nord Sardegna: Sassari, Alghero, Castelsardo, Sorso, Porto Torres, Stintino, Olbia, Tempio  

CONTATTI

T. +393493901873

email info@architettosaba.it

Viale Dante, 36b
Sassari